25.7.12
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Learn more

PADI Divemaster

Alessandro Menneas

I PADI Divemaster hanno affinato le loro abilità subacquee a un livello professionale e ottenuto esperienza nella gestione e nella supervisione delle immersioni. Sono diventati una figura di riferimento per altri nel settore subacqueo. Chi ha ottenuto questa certificazione, ha imparato a: - Guidare le immersioni - Prestare assistenza durante i corsi subacquei - Effettuare i briefing pre-immersione - Condurre sessioni di revisione delle abilità subacquee Dopo aver ottenuto questa credenziale, per i PADI Divemaster si aprono molte opportunità di carriera a livello globale. Inoltre, iscrivendosi al PADI Instructor Development Course, possono continuare il loro percorso per diventare istruttori. Qui puoi verificare lo stato delle credenziali di un professionista PADI: https://bit.ly/PADIProChek. Gli affiliati PADI devono essere in regola con il rinnovo dell’affiliazione e autorizzati a condurre i corsi e i programmi PADI.

Skills / Knowledge

  • Essere un mentore per altri subacquei
  • Guidare le immersioni
  • Prestare assistenza durante i corsi sub
  • Immergersi a livello professionale
  • Condurre programmi di revisione subacquea
  • Condurre un briefing pre-immersione

Issued on

October 30, 2022

Expires on

Does not expire

Earning Criteria

Required

knowledge
I candidati Divemaster dovranno completare con successo una parte di studio autonomo (Impegno in termini di tempo per l’eLearning: 8-12 ore).
experience
Per portare a termine il corso, i candidati Divemaster dovranno completare con successo una parte pratica presso il loro centro sub.
other
Sono previsti i seguenti prerequisiti: Età minima: 18 anni (i subacquei di età inferiore, ma di almeno 15 anni, possono iscriversi al programma PADI Junior Divemaster). Certificazione PADI Rescue Diver (o qualificante). Negli ultimi 24 mesi, aver completato un corso Emergency First Response® Primary and Secondary Care (o qualificante). Aver registrato almeno 40 immersioni. Essere in possesso di un nulla osta alle immersioni subacquee firmato da un medico negli ultimi 12 mesi.